da 8it5g | Apr 12, 2021 | arti e mestieri, mestieri, Storie
di Tommaso Pucci La prima volta che ho provato lo Stand Up Paddle (SUP) nel 2011 a Lanzarote in un giorno di mare piatto non immaginavo che dopo poco più di un anno mi sarei trovato a navigare su quelle stesse tavole nella mia città accompagnando turisti e fiorentini...
da 8it5g | Mar 23, 2021 | arti e mestieri, mestieri, Ricordi, Storie, Uncategorized
di Simone Teschioni Gallo “Scegli il lavoro che ami e non lavorerai nemmeno un giorno in tutta la tua vita”. Non capita spesso di poter avere la fortuna di seguire la propria passione e farla diventare nel tempo un vero e proprio lavoro. Mi ritengo una persona...
da 8it5g | Mar 18, 2021 | arti e mestieri, mestieri, Storie, Uncategorized
di Roberto Bonaiuti Capita, nella vita, di svolgere un lavoro che ti piace e questo si può già considerare una fortuna. Capita, magari ai più toccati dalla buona sorte, che questa attività addirittura ti possa appassionare. Ma è certamente più raro che tale...
da 8it5g | Mar 14, 2021 | arti e mestieri, aziende storiche, mestieri, Ricordi, Storie, Tradizioni, Uncategorized
di Francesca Leoni Le storie degli uomini sono sempre scritte a più mani; alle volte si consumano in pochi giorni, ore talvolta, nell’esplosione di un evento che ne cambia la direzione, altre volte hanno bisogno di più tempo, pagina dopo pagina, generazione dopo...
da 8it5g | Mar 6, 2021 | arti e mestieri, aziende storiche, mestieri, Ricordi, Storie, Uncategorized
di Marco Martini Il Fabbro, uno dei mestieri più antichi che ancora oggi esiste, figura sempre vista sia nelle vesti di chi fabbricava le armature o ferrava i cavalli ed addirittura, nel novecento, facciata delle nostre vecchie 50 lire… In Oltrarno, insieme...
da 8it5g | Mar 1, 2021 | arti e mestieri, aziende storiche, mestieri, Ricordi, Storie, Tradizioni
di Lorenzo Becattini C’è qualcosa di romantico – oltre all’idea imprenditoriale – che talvolta si rintraccia nella nascita di alcune aziende. Anche qualcosa di inevitabile, se vogliamo. Dante Nesti e Pietro Mura non si sono mai conosciuti, il primo...