da Redazione | Ott 14, 2020 | Piazze, Storie
di Giovanna Lori Sono nata nella prima metà del secolo scorso e quindi di storie, ricordi, aneddoti ascoltati nel periodo della mia infanzia ne avrei tanti da raccontare, vari e svariati, ma dovendomi concentrare su un luogo specifico di Firenze ho scelto Piazza delle...
da Redazione | Ott 6, 2020 | Ricette, Storie, Tradizioni
“Non è il mangiare, è il rimangiare. Non è il bere, è il ribere”. Di Lara Fantoni Sono modi di dire da cui traspare una caratteristica riconosciuta ai fiorentini quanto ai piaceri del palato: Firenze a tavola è una città parca, frugale, che aborre gli sprechi e...
da Redazione | Lug 15, 2020 | Feste popolari, Storie, Tradizioni
Ancora non sappiamo se è più antica la Festa del grillo o la stessa Firenze. Nei documenti storici, infatti, si possono trovare dei documenti ufficiali dove si narra che il popolo fiorentino era solito recarsi alle Cascine – che per l’occasione venivano...
da Redazione | Lug 13, 2020 | Piazze, Storie
Chi vive a Firenze presto o tardi lo impara da sé. Firenze è una città caratterizzata da piazze, ogni quartiere o quasi prende il nome dalla sua piazza principale, per darsi indicazioni si fa sempre riferimento alla direzione di una piazza in prossimità, insomma...
da Redazione | Lug 13, 2020 | Piazze, Storie
La storia del Viale dei Colli di Firenze Da quando sono piccola, passare dal viale dei colli e raggiungere il Piazzale Michelangelo è come entrare in un luogo dell’anima. Mia madre, AnnaMaria Ardinghi Poggi, ogni volta che passavamo dai viali mi diceva di guardare la...